Nel magico bosco di Faeto il trekking diventa mistico
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 29 dicembre 2019) È l’ultimo posto dove ho visto un nugolo enorme di lucciole. Il bosco di Faeto, Monti Dauni al confine…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 29 dicembre 2019) È l’ultimo posto dove ho visto un nugolo enorme di lucciole. Il bosco di Faeto, Monti Dauni al confine…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 19 dicembre 2019) L’immagine è stampata nella mia memoria. Specchi d’acqua pieni di uccelli migratori, il sole al tramonto, un uomo intento…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 11 dicembre 2019) Foresta di Mercadante, circa 1.400 ettari di conifere piantate negli anni ’20 del secolo scorso per difendere Bari…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 4 dicembre 2019) Eran 12, antichi e abbastanza forti. Ne sono rimasti 5. Si tratta dei boschi di querce da sughero,…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 28 novembre 2019) Questo è il periodo migliore per frequentare le lagune che offrono lo spettacolo di uccelli migratori e stanziali…
(Natura fuori porta la Repubblica - Bari 20 novembre 2019) Una Taranto diversa c’è, oltre l’ILVA e gli insediamenti industriali ad alto rischio, relitta ma sempre pronta a riprender…
(Natura fuori porta la Repubblica-Bari 14 novembre 2019) Chi non ha mai fatto il bagno nel braccio di mare di 50 metri che divide Polignano a Mare dallo Scoglio…
L’Italia è in ritardo sulla tabella di marcia stabilita dalla Direttiva «Habitat», tanto da essere stata deferita dalla Commissione Ue alla Corte di Giustizia europea per non aver designato in…