Al momento stai visualizzando Paesaggio agrario, da tutelare anche se degradato

Paesaggio agrario, da tutelare anche se degradato

Reading Time: 2 minutes

Sono solo alcuni passaggi di un’interessante e recente sentenza del Consiglio di Stato (VI sezione) relativa ad un provvedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico paesaggistico dell’ambito “Agro romano occidentale zona del fosso della Quistione e tenuta della Massa Gallesina lungo la via Aurelia e via di Casal Selce” sito all’interno di Roma Capitale. L’agro romano, il paesaggio agrario romano è per molte parti tutelato ed interessato anche da aree protette regionali. Quel che però qui interessa sono i principî enunciati che sembrerebbero far intravedere un ripensamento sulla rilevanza della tutela del paesaggio dopo la “sbornia” collettiva ed ingiustificata per la modifica dell’articolo 9 della Costituzione che tanta confusione ha prodotto. In particolare, il conflitto tra tutela dell’ambiente e tutela del paesaggio è emerso con la spinta incontrollata alle rinnovabili ovunque e comunque ed anche lo stesso Consiglio di Stato in diverse pronunce ha interpretato la tutela dell’ambiente come diritto che poteva tiranneggiare sulla tutela paesaggistica.

Ma recenti sentenze dei massimi giudici amministrative sembrano ribaltare quella visione ed il pronunciamento di cui ci stiamo occupando sembra confermarlo. Si attende il cambio di rotta, che in realtà sembra già avviato, nei confronti anche degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

©Riproduzione riservata – È vietata l’utilizzazione di testi ed immagini di questo blog per allenare intelligenza artificiale

Lascia un commento