Non abbiamo bisogno di salvare le specie a rischio di estinzione. L’estinzione è parte dell’evoluzione.

Un ottimo argomento di conversazione dal Washington Post e dal prof. R. Alexander Pyron della George Washington University   "Le estinzioni di massa periodicamente spazzano via fino al 95 percento di tutte…

Continua a leggereNon abbiamo bisogno di salvare le specie a rischio di estinzione. L’estinzione è parte dell’evoluzione.

Il ripristino delle pianure alluvionali e delle zone umide offre soluzioni vantaggiose contro le inondazioni

Dissesto idrogeologico   Investire in queste "infrastrutture verdi" non solo genera maggiori benefici ambientali e socioeconomici, soprattutto a lungo termine, ma riduce anche la quantità di investimenti finanziari necessari per…

Continua a leggereIl ripristino delle pianure alluvionali e delle zone umide offre soluzioni vantaggiose contro le inondazioni

Contro la costruzione di un depuratore nella piana di Pescasseroli

Riceviamo da Franco Pedrotti, Professore emerito di Botanica dell'Università di Camerino            La Piana di Pescasseroli La Piana di Pescasseroli corrisponde al fondovalle alluvionale dell'Alta Valle…

Continua a leggereContro la costruzione di un depuratore nella piana di Pescasseroli

Gli agricoltori del Regno Unito una speranza per gli uccelli delle fattorie

da RSPB   Secondo un nuovo studio pubblicato oggi, gli agricoltori del Regno Unito hanno il potenziale per contribuire a invertire il drammatico declino degli uccelli delle fattorie negli ultimi…

Continua a leggereGli agricoltori del Regno Unito una speranza per gli uccelli delle fattorie

Le spettacolari immagini del #gipeto nel primo Parco Nazionale alpino italiano

  Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso Le spettacolari immagini del #gipeto nel primo Parco Nazionale alpino italiano Le spettacolari immagini di un gipeto in volo a pochi metri dalla…

Continua a leggereLe spettacolari immagini del #gipeto nel primo Parco Nazionale alpino italiano