L’importanza del legno morto
La perdita di vecchi alberi in Europa minaccia la sopravvivenza dei coleotteri del legno. I dati dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (I.U.C.N.). Quasi un quinto (18%)…
La perdita di vecchi alberi in Europa minaccia la sopravvivenza dei coleotteri del legno. I dati dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (I.U.C.N.). Quasi un quinto (18%)…
Il Commissario europeo all'Ambiente, alle Politiche del Mare ed alla Pesca, il maltese Karmenu Vella, ha tenuto il 15 maggio scorso un discorso, che pubblichiamo tradotto, alla Conferenza interparlamentare del Parlamento…
Ma in modo diametralmente opposto a quello prospettato negli anni '80 del secolo scorso, soprattutto in agricoltura. Allora, lì come qui, la corsa era indirizzata verso l'utilizzazione di colture esotiche…
Da qualche tempo si sta facendo largo una concezione delle aree protette sempre più orientata al turismo, al tempo libero ed allo sport, senza disciplina. Forse, anche in questo caso,…
Il pascolamento brado contro la tendenza alla desertificazione dei suoli, è una sfida che come protagonista fondamentale il pastore, da sempre parte integrante dell’ecologia del pascolo. di Rocco Sorino - Il…
Il pascolamento degli animali è «la nostra ultima speranza» per invertire il "cancro" della desertificazione, afferma l'ecologista Allan Savory, la cui organizzazione sta attualmente ripristinando quasi 40 milioni di ettari…
L'abbondanza di zone disboscate inferiori a 5 km² è un fattore chiave dell'incidenza della malaria nel Brasile amazzonico. 1 km² di area deforestata produce 27 nuovi casi di malaria. …
La corsa ad insediare stabilimenti balneari in zone sensibili come il tratto di costa a su di Bari, tra Mola di Bari e Polignano a Mare, determina una perdita secca…
Accade in Bulgaria dove, chi l'avrebbe mai detto, un Tribunale condanna il governo per aver previsto lo sviluppo edilizio nel Parco Nazionale di Pirin con il Piano di gestione dell'area protetta.…
Si è parlato di aree protette nel corso della trasmissione del TG2 "Lavori in corso", nella mattinata di oggi. Cose già sentite ed un convitato di pietra: il Ministero dell'Ambiente.…