EVVIVA: ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI WEB-GIS DEL PARCO NAZIONALE DELL’ALTA MURGIA

Innovazione e ausilio per i cittadini EVVIVA: ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI WEB-GIS DEL PARCO NAZIONALE DELL'ALTA MURGIA Fruibile anche su smatphone e tablet, adotta un'interfaccia estremamente semplice con strati…

Continua a leggereEVVIVA: ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI WEB-GIS DEL PARCO NAZIONALE DELL’ALTA MURGIA

La valutazione dei metodi di conteggio utilizzati per la stima del numero di maschi territoriali di Allodola di Dupont (Chersophilus duponti)

Messa a punto da due ricercatori spagnoli La valutazione dei metodi di conteggio utilizzati per la stima del numero di maschi territoriali di Allodola di Dupont (Chersophilus duponti) Cristian Pérez-Granados…

Continua a leggereLa valutazione dei metodi di conteggio utilizzati per la stima del numero di maschi territoriali di Allodola di Dupont (Chersophilus duponti)

COM’E’ CAMBIATO L’ECOSISTEMA DELL’ALTA MURGIA (ZONA FRANCHINI) DAL 1984 AL 2016 NEL TIMELAPSE DI GOOGLE EARTH

Meraviglie della tecnologia COM'E' CAMBIATO L'ECOSISTEMA DELL'ALTA MURGIA (ZONA FRANCHINI) DAL 1984 AL 2016 NEL TIMELAPSE DI GOOGLE EARTH

Continua a leggereCOM’E’ CAMBIATO L’ECOSISTEMA DELL’ALTA MURGIA (ZONA FRANCHINI) DAL 1984 AL 2016 NEL TIMELAPSE DI GOOGLE EARTH

Vita più cara per chi vive nel Parco del Cilento: “Il governo istituisca una ‘zona franca’ nell’area protetta”

da "la Repubblica - ed. Napoli" 11 dicembre 2016 - di Vincenzo Rubano Vita più cara per chi vive nel Parco del Cilento: "Il governo istituisca una 'zona franca' nell'area…

Continua a leggereVita più cara per chi vive nel Parco del Cilento: “Il governo istituisca una ‘zona franca’ nell’area protetta”