In memoria del Lago Salinella (parte pugliese) #2
In memoria del Lago Salinella (parte pugliese) #2 LAGO SALINELLA #2 - Ed ecco come è diventata quell'area di Lago Salinella dalla parte pugliese, in agro di Ginosa. Buona parte…
In memoria del Lago Salinella (parte pugliese) #2 LAGO SALINELLA #2 - Ed ecco come è diventata quell'area di Lago Salinella dalla parte pugliese, in agro di Ginosa. Buona parte…
da "La Gazzetta del Mezzogiorno - ed. Basilicata" 29 agosto 2016 In memoria del Lago Salinella (parte pugliese) #1 LAGO SALINELLA #1 - Chi se la ricorda la storia del…
CONFERENZA EUROPARC 18-22 ottobre 2016 We Are Parks We Are Parks is the title of EUROPARC Conference 2016. With it, we want to highlight the importance of Parks as the place…
Gli Stati Uniti d'America ancora all'avanguardia Obama controcorrente: protegge ancora la natura! Barack Obama è il Presidente statunitense che nella storia ha conservato più terra e più acque per milioni…
La Via Appia a Gravina in Puglia Paolo Rumiz, il viaggio, la regina delle strade Lo scrittore e viaggiatore triestino, a Gravina in Puglia per presentare il suo libro "Appia",…
da AIDAP - Associazione Italiana Direttori e Funzionari Aree Protette Buon compleanno National Park Service. Cento anni da imitare. E, giustamente, giù botte al sistema (?) italiano delle aree naturali…
Vacanze col brivido Mamma orsa con cuccioli al lago Sarà piacevole per gli orsi, ma una vacanza al lago Tahoe in California in compagnia di notevoli esemplari di plantigradi tutti…
da "Il Piccolo" di Trieste - 27 agosto 2016 Il gufo reale nidifica a picco sul mare Accade nel golfo di Duino, caro a Rainer Maria Rilke che, se fosse in…
da "Quotidiano di Bari" - 27 gennaio 2016 Storie di isolamento dei Parchi Nazionali #2 Il caso del Parco Nazionale del Gargano I risultati dei progetti di conservazione di specie…
da "National geographic" - 15 gennaio 2016 Storie di isolamento dei Parchi Nazionali #1 Il caso di Denali National Park (Alaska) Oltre il "Grande Nord", uno dei più selvaggi…